Byron e l'omosessualità

Giovedì, 23. Gennaio 2025 - 16:45

Byron e l'omosessualità, un incontro a cura di Franco Buffoni,

giovedì 23 gennaio alle 16:45

 

In questa presentazione, anticipata dalla proiezione di un video registrato per RAI Educational, Franco Buffoni argomenterà come l’immagine di tombeur de femmes di Lord Byron diffusa nella letteratura dell’Otto-Novecento sia il frutto di una vera e propria mistificazione. Voluta dall’autore stesso per legittima difesa negli anni in cui gli atti omosessuali potevano incorrere nella pena capitale, è stata poi perpetrata all’indomani della morte del poeta dal suo editore John Murray con il famoso falò di Albemarle Street, durante il quale furono bruciati i manoscritti originali che avrebbero potuto compromettere la reputazione già famigerata del poeta.

 

L'ingresso è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria a causa del numero limitato di posti (scrivere a info@keats-shelley-house.org). Ingresso consentito a partire dalle 16:30. 

L'evento sarà trasmesso anche in streaming tramite Zoom. Se desiderate partecipare online, inviateci un'e-mail e condivideremo con voi il link.

 

Franco Buffoni ha pubblicato Suora carmelitana (1997), Il profilo del Rosa (2000), Guerra (2005), Noi e loro (2008). L'Oscar Mondadori Poesie 1975-2012 raccoglie il suo corpus poetico. Con Jucci (2014) ha vinto il Premio Viareggio. In seguito sono apparsi Avrei fatto la fine di Turing (2015), l'opera teatrale Personae (2017), La linea del cielo (2018), Betelgeuse e altre poesie scientifiche (2021). È autore dei romanzi Zamel (2009), Il servo di Byron (2012), La casa di via Palestro (2014), Il racconto dello sguardo acceso (2016), Due Pub, tre poeti e un desiderio (2019), Silvia è un anagramma (2020), Vite negate (2021), Il Gesuita (2023). Il suo sito è www.francobuffoni.it

File upload: 

RECENT EVENTS

Giovedì, 6. Febbraio 2025 - 17:00
Giovedì, 23. Gennaio 2025 - 16:45
Venerdì, 19. Aprile 2024 - 10:00 to Sabato, 21. Dicembre 2024 - 18:00
Giovedì, 5. Dicembre 2024 - 17:00