Scuole
Il museo Keats-Shelley organizza programmi didattici su John Keats e sui poeti romantici inglesi. Il Museo accoglie gruppi scolastici e offre agli insegnanti materiale didattico. Ci dedichiamo ad informare e ispirare gli studenti sull'importanza e l'influenza di Keats e i poeti romantici. La visita scolastica dura un’ora e include il racconto della vita di Keats e la storia del museo (in inglese o in italiano).
Date le dimensioni limitate del Museo, è indispensabile prenotare la visita usando il nostro calendario di prenotazione online, chiamando il numero 06 678 4235 o scrivendo un'email all'indirizzo info@ksh.roma.it.
Prima di fare una prenotazione, si precisa che:
Il numero minimo di persone per effettuare una prenotazione di gruppo è 10. Se il gruppo è formato da meno di 10 studenti, bisognerà garantire la quota minima di €50 (equivalente a 10 biglietti) per poter prenotare una visita.
il gruppo non può essere costituito da più di 26 persone (accompagnatori inclusi); qualora il numero totale fosse superiore a 26, sarà necessario dividere il gruppo in due o più turni.
Biglietto d'ingresso: €5 a studente per i gruppi scolastici (include la visita guidata). Gli insegnanti fino a un massimo di 2 per gruppo non pagano il biglietto. In caso di pagamento anticipato, si prega di comunicarlo al momento della prenotazione, poiché il saldo dovrà essere effettuato entro una settimana prima della visita.
Orari disponibili per le visite scolastiche: dal lunedì al sabato: 10:00, 11:00, 12:00, 14:00, 15:00, 16:00, 17:00.
Una versione elettronica del materiale didattico è disponibile qui.
Gruppi di adulti e associazioni cultural
Per i gruppi di adulti e associazioni culturali il costo del biglietto d'ingresso è €6 a persona (i visitatori dai 65 anni in su con documento di riconoscimento pagano il biglietto ridotto di €5) e la quota minima per ricevere una visita guidata è €60 per gruppo (che equivale a 10 biglietti, poiché il numero minimo di partecipanti per ricevere una visita guidata è 10).
Il numero massimo di persone per gruppo è di 26 (compresi gli accompagnatori). I gruppi con più di 26 persone dovranno essere divisi in due o più sottogruppi.
NB: La richiesta di visite guidate da parte dello staff curatoriale può essere soggetta a costi aggiuntivi.
Il museo è troppo piccolo per consentire a gruppi numerosi di effettuare visite indipendenti e non prenotate, pertanto è necessario prenotare la visita utilizzando il nostro calendario di prenotazione online o telefonando allo (+39) 06 678 4235. Ribadiamo che data la capienza limitata del Museo, non è permesso dare accesso a gruppi senza prenotazione.
Per informazioni sulle visite dei gruppi con persone diversamente abili si prega di seguire questo link.