30° premio di poesia della Keats-Shelley House per scolaresche - i vincitori

Lunedì, 7. Giugno 2021

I vincitori della trentesima edizione del Premio di Poesia per Scolaresche della Keats-Shelley House sono stati annunciati il 3 giugno 2021 in diretta dal Cimitero Acattolico di Roma nostro giudice speciale di quest'anno, l'autore e illustratore Americano di libri per bambini Brian Selznick che è stato presentato dal direttore della Keats-Shelley House, Giuseppe Albano. Brian  è autore e illustratore di diversi libri per ragazzi tra cui La straordinaria invenzione di Hugo Cabret (che ha ispirato il film Hugo Cabret di Martin Scorsese, vincitore di cinque premi Oscar), La stanza delle meraviglie, e Il tesoro dei Marvel. Nel 2008 ha vinto la medaglia Caldecott per essersi distinto nel campo dei libri illustrati per ragazzi pubblicati negli Stati Uniti, con il libro La straordinaria invenzione di Hugo Cabret

Potete vedere e ascoltare la presentazione di Brian e le sue dodici poesie preferite in inglese e in italiano qui.

I testi di tutte le poesie premiate possono essere letti qui.

I temi del concorso di quest'anno erano:

"Farfalla" oppure "Ondeper gli studenti di età compresa tra i 5 e i 9 anni;
"Viaggio" oppure "Amiciziaper gli studenti di età compresa tra i 10 e i 13 anni;
"Scritto nell'acqua" oppure "Avversitàper gli studenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni.

 

Il Premio di Poesia per scolaresche (in inglese), per studenti dai 5 ai 9 anni, è stato vinto da Paolo Mattioli della St. Francis School di Roma, per la poesia 'Waves'. Precious Chidinma Chile, sempre della St. Francis School di Roma, ha ricevuto un encomio speciale per l'omonima poesia 'Waves.'

Il Premio di Poesia per scolaresche (in Italiano), per studenti dai 5 ai 9 anni, è stato vinto da Anthony Ottaviano della St. George's British International School di Roma, per la poesia 'Farfalla'. Elizabeth Sessa, anche lei della St. George's British International School di Roma, ha ricevuto un elogio particolare per l'omonima poesia 'Farfalla.'

Il Premio di Poesia per scolaresche (in inglese), per studenti tra i 10 e i 13 anni, è stato vinto da Jacqueline Vallauri della St. Francis School di Roma, per la poesia 'Who’s the Captain?'. Un particolare elogio va invece a Hadrian Dunn della St. George's British International School di Roma, per la poesia 'Voyage.'

Il Premio di Poesia per scolaresche (in Italiano), per studenti tra i 10 e i 13 anni, è stato vinto da Sofia Celani della Scuola Media Fiuggi (FR), per la poesia 'Il viaggio: desiderio di un’anima'. Un particolare elogio va invece a Simone Viezzoli dell'IC Poggiali Spizzichino di Roma, per la poesia 'La mia alba infinita.'

Il Premio di Poesia per scolaresche (in inglese), per studenti tra i 14 e i 18 anni, è stato vinto da Tatiana Ella Kerr Russell Kneale della St. Stephen’s School di Roma, per la poesia 'Thorned Remembrances'. Jacqueline Cataldo, della St. Francis School di Roma, ha ricevuto un elogio particolare per la poesia 'The Immortal Scent of the Lily.'

Il Premio di Poesia per scolaresche (in Italiano), per studenti tra i 14 e i 18 anni, è stato vinto da Claudia Bellisari dell'IS Lucio Lombardo Radice di Roma, per la poesia 'Come acqua statica in un lago'. Un particolare elogio va invece alla poesia 'Scritto nell’acqua' di Alessandro Palasciano del Liceo Scientifico Siciliani di Catanzaro.

Congratulazioni a tutti i vincitori e i secondi classificati del trentesimo Premio di Poesia annuale per scolaresche della Keats-Shelley House e un ringraziamento particolare al giudice speciale di quest'anno Brian Selznick, che ha presenziato alla nostra cerimonia dal Cimitero Acattolico di Roma.

 

Foto: L'autore e illustratore per bambini e giudice del Premio di Poesia KSH Brian Selznick con il vincitore dell'American Academy di Roma David Serlin al Cimitero Acattolico.